Chi mi conosce sa che io non amo particolarmente fare né mangiare dolci, soprattutto quelli troppo elaborati e gli unici che in genere apprezzo sono quelli semplici, biscotti, frolle, torte “della nonna”. La torta di mele e per me il più classico dei classici, la Torta per eccellenza e quella che trovate qua è una ricetta molto rustica e semplice, in cui le mele sono le vere e indiscusse protagoniste.
Ingredienti
- 250g farina 00
- 170g zucchero di canna più qb zucchero per coprire la torta
- 200g burro
- 1kg mele pesate intere
- 2 uova più 1 tuorlo
- ½ bustina di lievito
- (opzionale lamelle di mandorle)
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere a filo il burro fuso continuando a sbattere a velocità media. Setacciare farina e lievito e aggiungerli poco alla volta, continuando a mescolare.
Pulire le mele e tagliarle a tocchetti di medie dimensioni, poi unirle al composto. Versare nello stampo imburrato e infarinato e cospargere la superficie con lo zucchero (e a piacere con delle lamelle di mandorle). Infornare a 160° per 20-25 minuti in forno statico e successivamente a 180° per 10-15 minuti.
Consiglio: se volete potete accompagnarla con un cucchiaio di crema pasticcera o una pallina di gelato alla crema.
Se vuoi prenotare una cena o una lezione privata contattami!
Seguimi su Instagram